Home / Cosa abbiamo fatto / ANCORA PIÙ ATTIVA

ANCORA PIÙ ATTIVA

COSA ABBIAMO FATTO PER RENDERLA ANCORA PIÙ ATTIVA

32
locali affittati

3 ristrutturazioni tra via Pace, corso Palestro, corso Martiri della Libertà, via Dante e corso Magenta

400
mila euro

destinati al rilancio del commercio nella zona di corso Garibaldi e corso Mameli. In due anni sono state aperte 8 nuove attività.

28
milioni di finanziamenti

in 5 anni partecipando grazie a bandi pubblici

33
consigli di quartiere

con 229 consiglieri eletti per favorire l’impegno e la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica

Emporium. Riqualificato il mercato del sabato in centro storico che ora ha un nuovo percorso e nuove strutture

Esperienze di progettazione partecipata: “Segni sull’acqua” per il parco delle Cave e “Un cuore per Marte” per il parco Campo Marte “Sam Quilleri

Festa dell’Opera, Festa della Musica, CidneOn, I pomeriggi della medicina, I pomeriggi in San Barnaba, Librixia, Mille chitarre in piazza, MusicalZoo, Suonami, la Mille Miglia, notti bianche, concerti e iniziative in tutti i quartieri

In questi ultimi anni gli stessi bresciani hanno riscoperto il piacere di vivere la città. Nel centro storico hanno riaperto negozi chiusi da tempo, grazie al progetto Brescia Open. Il progetto di rilancio è nato per volontà del Consorzio Brescia Centro e Confesercenti, insieme con il Comune di Brescia, per facilitare gli accordi tra proprietari degli immobili vuoti e commercianti. In pochi anni si sono riaccese le vetrine dell’ultimo tratto di corso Palestro, corso Martiri, via Porcellaga e via Dante. Inoltre, sono stati investiti fondi per il rilancio di molte zone commerciali con il progetto Emporium, dedicato a corso Garibaldi e corso Mameli.

Brescia è diventata anche bacino di eventi culturali e musicali di rilevanza nazionale, che hanno portato a un grande movimento e partecipazione.

La parola “partecipazione” è stata tema ricorrente di questo quinquennio. Brescia infatti è stato il primo comune a istituire i consigli di quartiere, una volta abolite le circoscrizioni. Strumenti di ascolto del territorio, fucine per nuove idee e progetti, i 33 consigli di quartiere hanno permesso un coinvolgimento diretto dei cittadini per partecipare attivamente alla vita pubblica, sollecitando l’amministrazione a interventi tempestivi su argomenti di maggior interesse.

ALTRI PUNTI

ANCORA PIÙ SICURA

Gli interventi del corpo di Polizia Locale di Brescia sono aumentati del 70% rispetto al quinquennio della precedente amministrazione.

Leggi di più >
ANCORA PIÙ FORTE

In cinque anni il debito residuo si è ridotto notevolmente, passando da 350 milioni a 234,6 milioni.

Leggi di più >
ANCORA PIÙ SOSTENIBILE

I dati lo confermano: a Brescia ci si muove meglio. In un anno, la metropolitana e i bus hanno permesso a 54 milioni di passeggeri di spostarsi sul territorio bresciano (a fronte dei 41,4 registrati nel 2012).

Leggi di più >